top of page
1930s_Plöckenpass
1930s_Plöckenpass_2
1930s_Plöckenpass_4
1930s_Plöckenpass_3
30s Passo Mte. Croce Carnico
Assunta

Com’è iniziato tutto...

Nei tempi economicamente difficili del secondo dopoguerra, Felice Malattia aprì un piccolo chiosco sulla cima del passo.

C'erano vino, pane, mortadella e altri affettati.
Il cibo veniva trasportato con i zaini da valle, il vino imbottigliato nelle tipiche grandi bottiglie di vimini e ogni giorno tutto doveva essere portato in bicicletta fino all' altezza del passo.

I primi ospiti della stazione di ristoro del dopoguerra furono i soldati d'occupazione inglese, la Guardia di Finanza e i Carabinieri che qui servirono al confine.

Negli anni Sessanta e Settanta L´Italia divenne la meta turistica più ambita dai turisti tedeschi e austriaci e il Passo di Monte Croce Carnico fu uno dei più importanti passi alpini per il viaggio verso sud.

E quando il turismo entrava nel miracolo economico, era giunto il momento di espandersi. Negli anni' ottanta è stata ampliata la costruzione, più tardi il bar è stato ricostruito e la terrazza è stata adattata alle esigenze dei fumatori.

bottom of page